casa della salute prati-trionfale
2 Dicembre 2016La Casa della Salute Prati- Trionfale ha sede in via Fra’ Albenzio 10 (metro A Cipro). Centro della Casa della Salute è il Punto Unico di Accesso (PUA) integrato, presso il quale operatori della ASL RM/1 (ex E) e del Municipio I di Roma Capitale sono a disposizione per garantire un orientamento sociosanitario chiaro e completo. Un elemento di particolare…
interruzione volontaria di gravidanza
2 Dicembre 2018La Legge 194 del 22 maggio 1978 dal Parlamento italiano, è un’importante legge di sanità pubblica, finalizzata sia a prevenire il ricorso all’aborto, sia ad eliminare quello clandestino sia a regolare le procedure per l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG), considerata come ultima risorsa e non come strumento per il controllo delle nascite. Il consultorio familiare viene indicato come servizio cardine per la…
procreazione medicalmente assistita
27 Dicembre 2017Per Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) si intende l’insieme di tutti quei trattamenti per la fertilità nei quali i gameti, sia femminili (ovociti) che maschili (spermatozoi), vengono trattati al fine di determinare il processo riproduttivo. Queste tecniche sono utilizzate per aiutare il concepimento in tutte le coppie, laddove questo non possa riuscire spontaneamente. La riproduzione assistita è possibile,…
screening del tumore della cervice uterina
12 Dicembre 2016L’infezione da Hpv (dall’inglese Human papilloma virus) è molto frequente nella popolazione e si trasmette prevalentemente per via sessuale. La stragrande maggioranza delle infezioni è transitoria e asintomatica. Tuttavia, se l’infezione persiste, può manifestarsi con una varietà di lesioni della pelle e delle mucose, a seconda del tipo di Hpv coinvolto. Alcuni tipi di Hpv…
i consultori familiari pubblici
19 Dicembre 2016I consultori familiari pubblici sono strutture sociosanitarie nate per rispondere ai vari bisogni della popolazione, della donna, della famiglia, della coppia, del singolo, dell’infanzia e dell’adolescenza. Le attività e i servizi dei consultori sono organizzati attraverso il lavoro di equipe di professionisti specializzati in vari settori che collaborano tra loro. Il consultorio familiare venne istituito nel 1975, con…
vaccinazione contro la meningite
16 Gennaio 2017Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più temuto è Neisseria meningitidis (meningococco), oltre a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi, dei quali i più diffusi sono: A, B, C, Y, W135. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C, che insieme al B è il…
vaccinazioni obbligatorie e piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019
1 Settembre 2017Il decreto legge 7 giugno 2017 n. 73, come approvato dal Parlamento in via definitiva il 28 luglio, estende il numero di vaccinazioni obbligatorie nell’infanzia e nell’adolescenza da quattro a dieci (non più 12 come nella prima stesura del Decreto). Nel testo definitivo le vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e…
residenze sanitarie assistenziali
2 Gennaio 2019Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono strutture che offrono a persone non autosufficienti, anziani e non, con esiti stabilizzati di patologie, fisiche, psichiche, sensoriali o miste, non assistibili a domicilio, assistenza medica, infermieristica, riabilitativa, sociale ed alberghiera sulla base dei modelli assistenziali adottati dalle Regioni e Province autonome. Le attività di riabilitazione rivolte agli ospiti…
campagna screening: “si scrive screening, si legge salute”.
6 Febbraio 2019Dal 7 Febbraio 2019 è in corso la campagna screening promossa dalla ASL RM/1. Di cosa si tratta? E’ un progetto di comunicazione che ha l’obiettivo di dare una corretta informazione alla popolazione target riguardo agli screening, cercando di promuovere un cambiamento culturale rispetto alla percezione degli screening stessi, quale fondamentale strumento della prevenzione e…
esenzione dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza
5 Marzo 2018Secondo il D.L. n. 150/2006 possono richiedere l’esenzione dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza per motivi sanitari: tutte le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle competenti autorità di altro Stato membro delle Comunità europee, affette da patologie particolari o che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione…
“ottobre rosa 2018” mese della prevenzione del tumore al seno
2 Ottobre 2018Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa grazie alla campagna di screening dedicata alle donne partita in questi giorni in tutta la Regione Lazio. La Regione offre alle sue utenti nella fascia di età tra i 45-49 anni e i 70-74 anni e sintomatiche, la possibilità di eseguire la mammografia. L’anno scorso grazie a ‘Ottobre…
giornata mondiale del diabete
8 Novembre 2016Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare. La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi…
parto a domicilio
5 Dicembre 2016Nel Lazio partorire in casa è una possibilità che viene data a partire dal 2011; la Regione ha, con successivo Decreto del 2014, fissato anche una tariffa per coprire le spese che chi sceglie di dare alla luce un bimbo tra le pareti domestiche deve affrontare. La tariffa è stata fissata in 800 euro. Il rimborso copre le spese…
residenze sanitarie assistenziali (rsa)
6 Febbraio 2017Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono presidi che offrono a soggetti non autosufficienti, anziani e non, con patologie croniche (fisiche, psichiche, sensoriali o miste), non assistibili a domicilio, un servizio di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, accompagnata da un livello “alto” di tutela assistenziale ed alberghiera generica. Le attività di riabilitazione rivolte agli ospiti di…