la violenza nei confronti degli operatori sanitari
1 Novembre 2018Per violenza si intendono tutti quegli atti e quegli abusi che umiliano, degradano o danneggiano il benessere o la dignità di una persona. Il termine violenza è un’accezione generica che richiama una forma di comportamento o azione negativa nelle relazioni tra due o più persone, caratterizzata da aggressività che a volte è ripetuta e talvolta inaspettata. Comprende tutti i…
quando il profumo…dà alla testa
9 Ottobre 2017Le sostanze profumate hanno probabilmente fatto da sempre compagnia all’uomo. E’ sicuramente nell’ambito dei paesi mediterranei però che l’utilizzo del profumo si è maggiormente sviluppato e questo per le numerose essenze profumate presenti nell’ambito del loro territorio. La cosmesi era considerata dagli Egizi una necessità per la cura ed igiene del corpo, per la bellezza…
biotestamento e banca dati per le disposizioni anticipate di trattamento
29 Gennaio 2020Secondo il Comitato Nazionale per la Bioetica per Dichiarazione Anticipata di Trattamento (DAT) si indica il documento con il quale una persona, dotata di piena capacità, esprime la sua volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o non desidererebbe essere sottoposta nel caso in cui, nel decorso di una malattia o a causa di traumi…
la sigaretta elettronica
26 Aprile 2017La sigaretta elettronica, così come la conosciamo noi, viene ideata da Hon Lik, un farmacista cinese, al quale venne l’idea dopo la morte del padre per un cancro ai polmoni. Nel 2003 Hon Lik brevettò un modello di sigaretta elettronica ad ultrasuoni, oggi ormai considerato superato rispetto al sistema con vaporizzatore utilizzato attualmente. Il primo modello ad ultrasuoni…
le esperienze di pre-morte dal punto di vista della scienza
6 Giugno 2017La prima descrizione medica moderna di una esperienza di pre-morte risale al XVIII secolo. Philippe Charlier, ricercatore dell’Università di Versailles ha spiegato in un articolo pubblicato sulla rivista Resuscitation come si sia imbattuto in un caso di esperienza di pre-morte descritto in un testo medico, Anecdotes de mèdecine, scritto nel 1762. In quel libro, l’autore Pierre-Jean du…
il “rapporto su auschwitz” di primo levi
25 Settembre 2017Il 27 Gennaio 1945 l’Armata Rossa sovietica liberò ciò che era rimasto della rete di campi di concentramento, lavoro e sterminio nei pressi di Auschwitz nella Polonia meridionale. La prima parte del campo in cui si imbatterono fu Buna-Monowitz, la cosiddetta Auschwitz III, un campo satellite del complesso di Auschwitz-Birkenau gestito dai nazisti in collaborazione con…
le vaccinazioni nella donna in età fertile ed in gravidanza
16 Settembre 2018articolo in aggiornamento continuo Le vaccinazioni sono uno degli strumenti preventivi più efficaci in Sanità Pubblica. Sono in grado di prevenire, in modo efficace e sicuro, lo sviluppo di alcune malattie infettive, le loro complicanze e la loro diffusione. Hanno inoltre un impatto rilevante in termini di riduzione dell’incidenza delle malattie stesse e di possibili…
errori in medicina: incidenza, cause e rimedi
12 Maggio 2018«Due ufficiali russi, due veri giganti, mi assalirono insieme. Uno di essi mi diede sulla testa una sciabolata che spaccò tutto fino alla cuffia di seta nera che tenevo in capo e mi aprì profondamente il cranio. Caddi da cavallo e fui travolto da Murat e dai suoi cavalieri che erano venuti in mio aiuto…
giornata mondiale aids
28 Novembre 2016Ogni anno sono 3.500-4.000 le nuove infezioni di HIV in Italia (3.441 per la precisione le nuove diagnosi notificate nel 2015 al Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità). L’età media dei pazienti si aggira sui 50 anni e molte persone non sospettano di essere state contagiate, così le diagnosi arrivano troppo tardi. Lo raccontano gli…
giornata nazionale contro il fumo passivo
9 Gennaio 2017“Preferisco l’aria”. E’ questo lo slogan utilizzato dal comitato organizzatore della Giornata nazionale per i diritti dei nonfumatori che viene celebrata domani 10 Gennaio perchè proprio in questo giorno del 2005 entrò in vigore la Legge Sirchia che proibisce espressamente il fumo nei locali pubblici e sui mezzi di trasporto. L’aria è un bene comune, di prima…
malattia di alzheimer: 21/9 giornata mondiale
20 Settembre 2016Convegni, incontri e iniziative di sensibilizzazione: così il 21 settembre si celebrerà in tutto il mondo la XIII Giornata dell’Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce circa 600 mila persone, ovvero circa 5 over 60 su dieci, e rappresenta un costo di 11 miliardi di euro per l’assistenza, di cui il 73% a carico delle…
scoperto il gene della vita estrema, protegge il Dna dai raggi X
22 Settembre 2016Microscopici animali invertebrati dall’aspetto alieno, i tardigradi, custodiscono il segreto per sopravvivere in condizioni ambientali estreme. Si tratta di un gene che fa da ‘scudo’ al Dna, proteggendolo da eventuali danni: introdotto nelle cellule umane coltivate in provetta, riesce perfino a renderle piu’ resistenti ai raggi X. Lo hanno scoperto i biologi dell’Universita’ di Tokyo,…
aumentano nuovi casi di tumori tra le donne, 176.200 nel 2016
27 Settembre 2016Oggi al cancro si sopravvive in percentuali sempre maggiori, tuttavia un nuovo e preoccupante trend sta emergendo: aumentano i nuovi casi fra le donne, toccando quota 176.200 nel 2016, mentre i big killer colpiscono sempre di meno gli uomini. Nel 2015 erano 168.900 le diagnosi fra le italiane e ogni anno, invece, diminuiscono del 2,5%…
lazio, campagna vaccinale 2016
29 Settembre 2016Sta per partire nel Lazio la Campagna di vaccinazione antinfluenzale e sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza per la stagione 2016-2017, che sarà finanziata la quota parte del Fondo Sanitari Regionale di 11.000.000 di euro, da ripartire tra le Asl. Lo prevede il decreto del commissario ad acta e presidente della Regione, Nicola Zingaretti. Gli obiettivi della…
uil lazio: un mese di esami gratuiti per i meno abbienti
30 Settembre 2016Esami medici gratuiti per i meno abbienti. Questa l’iniziativa della Uil di Roma e del Lazio che, insieme ai propri servizi, ha organizzato un mese di check-up gratuiti per avvicinarsi alle esigenze dei cittadini sempre più provati da una crisi che non accenna a finire e da un sistema di tassazione elevatissimo. per continuare a…