assistenza domiciliare
16 Novembre 2016Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) garantisce alle persone non autosufficienti ed in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, percorsi assistenziali nel proprio domicilio denominati “cure domiciliari” consistenti in un insieme organizzato di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi, necessari per stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la…
assistenza domiciliare a pazienti neoplastici: ruolo delle associazioni di volontariato
21 Novembre 2016Il desiderio di offrire assistenza domiciliare alle persone malate di cancro in fase avanzata è nato da un’attenta analisi dei problemi legati alla malattia oncologica terminale e al suo impatto umano, oltre che medico. Partendo dalla certezza della inguaribilità e della prognosi negativa a breve termine, la ricerca della qualità dell’intervento ha assunto sempre maggiore importanza…