invalidità civile: benefici e procedure
29 Aprile 2018L’invalidità civile è una condizione riconosciuta dal nostro ordinamento giuridico come presupposto per avere diritto a determinate prestazioni economiche e socio-sanitarie da parte dello Stato. Qualsiasi persona affetta da patologie di una certa rilevanza può pertanto chiedere il riconoscimento dello stato di invalidità civile. Trattandosi di una condizione che si basa sull’essere affetti da determinate…
certificati medici scolastici
17 Ottobre 2016CERTIFICATO PER ASSENZA DA SCUOLA Nella Regione Lazio a seguito delle indicazioni fornite dal DM 80/2020 e con le indicazioni operative del Rapporto ISS COVID 58/2020 dopo assenza per malattia superiore a 3 giorni la riammissione nei servizi educativi/scuole dell’infanzia sarà consentita previa presentazione della idonea certificazione del Pediatra di Libera Scelta o del Medico…
certificato per rilascio/rinnovo contrassegno disabili
21 Ottobre 2016Per richiedere il primo rilascio del contrassegno disabili o nel caso in cui il vecchio contrassegno sia scaduto da più di novanta giorni si deve prima ottenere dall’Ufficio di Medicina Legale dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza la certificazione medica attestante la capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta. Viene concesso anche a coloro che risultano affetti da patologie…
l’indennità di malattia nella procreazione medicalmente assistita
5 Dicembre 2019Per l’INPS la malattia è intesa come evento morboso che comporta incapacità al lavoro: l’INPS quindi, non tutela la malattia in sé, ma l’incapacità lavorativa che ne consegue. Per indennità di malattia si intende invece la prestazione economica con valore sostitutivo della retribuzione erogata al lavoratore tutelato assente dal lavoro per malattia, la quale comporti…
rilascio del certificato per porto d’armi
6 Febbraio 2018La valutazione dell’idoneità sanitaria al maneggio delle armi è regolamentata da normativa specifica (D.M. del 28 Aprile 1998, Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo della autorizzazione): porto di fucile per uso di caccia e porto d’armi per l’esercizio dello sport del tiro al volo: 1) Requisiti visivi: acutezza visiva non inferiore a 8/10…
infortunio sul lavoro: procedura, indennizzo, retribuzione
22 Novembre 2017Un infortunio sul lavoro è ogni incidente avvenuto per “causa violenta in occasione di lavoro” dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea. Un infortunio in itinere è quello che avviene durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro oppure quello che può verificarsi anche durante il normale…
esenzione dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza
5 Marzo 2018Secondo il D.L. n. 150/2006 possono richiedere l’esenzione dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza per motivi sanitari: tutte le persone che risultino, sulla base di certificazione rilasciata dalla unità sanitaria locale o dalle competenti autorità di altro Stato membro delle Comunità europee, affette da patologie particolari o che presentino condizioni fisiche che costituiscono controindicazione…
visite fiscali e reperibilità del lavoratore
11 Novembre 2016In caso di malattia il dipendente pubblico ed il dipendente privato dovranno innanzi tutto farsi rilasciare il certificato medico dal proprio medico curante, quindi dovranno rendersi reperibili presso l’indirizzo indicato per la visita fiscale. Sarà cura del medico curante inviare l’attestato medico all’INPS.
certificati medici sportivi
17 Ottobre 2016La certificazione medica in ambito sportivo negli ultimi anni ha subito significative modifiche soprattutto in conseguenza dell’emissione del Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012 (c.d. Decreto Balduzzi), convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012 n. 189, nonché del successivo Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013. In ragione di ciò ad oggi i certificati…
certificati medici cartacei e telematici
17 Ottobre 2016Cos’è il certificato medico? Il certificato medico è la testimonianza scritta su fatti e comportamenti tecnicamente apprezzabili e valutabili, la cui dimostrazione può produrre affermazione di particolari diritti soggettivi previsti dalla legge, ovvero determinare particolari conseguenze a carico dell’individuo o della collettività aventi rilevanza giuridica e/o amministrativa. I contenuti possibili del certificato medico sono non…