storia dei vaccini. parte 1
23 Novembre 2016La storia dei vaccini va di pari passo con i progressi fatti nel campo dell’immunologia e della microbiologia, le discipline direttamente interessate alla loro origine ed al loro sviluppo. Fino agli inizi del XX secolo le malattie infettive rappresentavano un dramma per tutte le popolazioni. Oggi vi è la consapevolezza di avere nelle nostre mani…
vaccinazione contro la meningite
16 Gennaio 2017Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più temuto è Neisseria meningitidis (meningococco), oltre a Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae. Del meningococco esistono diversi sierogruppi, dei quali i più diffusi sono: A, B, C, Y, W135. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C, che insieme al B è il…
vaccinazioni obbligatorie e piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019
1 Settembre 2017Il decreto legge 7 giugno 2017 n. 73, come approvato dal Parlamento in via definitiva il 28 luglio, estende il numero di vaccinazioni obbligatorie nell’infanzia e nell’adolescenza da quattro a dieci (non più 12 come nella prima stesura del Decreto). Nel testo definitivo le vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e…
vaccinazione antinfluenzale
20 Ottobre 2016Che cos’è l’influenza? L’influenza è una malattia provocata da virus (virus influenzali) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). Spesso vengono impropriamente etichettate come “influenza” diverse affezioni delle prime vie respiratorie, sia di natura batterica che virale, che possono presentarsi con sintomi molto simili. Nello stesso periodo dell’anno in cui la circolazione dei virus…
storia dei vaccini. parte 2
24 Novembre 2016Fino a qualche decennio fa, le malattie epidemiche rappresentavano un vero dramma per gli uomini. Il terrore di essere contagiati e l’impotenza di fronte a malattie che in poco tempo potevano stravolgere la vita di una comunità rappresentavano la cruda realtà di chi viveva nell’era pre-vaccini. Chi riusciva a sopravvivere spesso, come nel caso del…
storia dei vaccini. parte 3
9 Dicembre 2016La storia dei movimenti antivaccinisti inizia con quella della vaccinazione, già nei primi anni del XIX secolo, infatti, vengono segnalati diversi casi di opposizione all’introduzione del vaccino contro il vaiolo. Molti intellettuali criticarono l’utilità e la sicurezza del vaccino anti vaiolo e si opponevano quindi alla imposizione della vaccinazione da parte del governo. Negli ultimi decenni…