il torno frottore mercuriale
31 Marzo 2018Era il mese di Novembre dell’anno 1809 quando Pietro Ruggieri, noto medico e botanico, davanti ai soci della Società Reale di Incoraggiamento di Napoli presentò la sua invenzione, una macchina in grado di facilitare le applicazioni di sublimato corrosivo nei malati di sifilide. Ad essa diede il nome di “Torno Frottore mercuriale”. Sappiamo che il mercurio…
plica polonica: malattia, sporcizia o moda?
26 Gennaio 2019Con il termine di Plica Polonica si definisce un groviglio di capelli formanti una massa inestricabile che può essere associata a materiale purulento ed a fenomeni infiammatori. Conseguente in genere a scarsa igiene, è stata nei secoli passati considerata oltre che una grave malattia dalle conseguenze perfino mortale anche una specie di amuleto portafortuna e…
insufflazioni rettali di fumo di tabacco: antico metodo di rianimazione
13 Febbraio 2017Nella prima metà del ‘700 si diffuse in Europa la tecnica di insufflazione di fumo di tabacco per via rettale per stimolare la ripresa della respirazione. Nel Settecento si riteneva che l’intestino fosse l’organo dotato di più lunga sopravvivenza ed anche capace di assorbire facilmente le sostanze farmacologiche, e che la stimolazione anale fosse un’utile…
Il palo del barbiere
14 Ottobre 2016Il palo del barbiere è un’insegna antichissima, che distingue questa attività sin dal Medioevo. Si tratta di un’asta più o meno lunga, con un pomo di bronzo all’estremità, e una spirale di strisce bianche e rosse che ne percorre la lunghezza (nella versione americana, compare anche il colore blu). Ma che significato ha? Nell’antica Roma,…