smaltimento dei farmaci scaduti
I farmaci sono prodotti chimici di sintesi in cui il principio attivo gettato insieme al rifiuto domestico può dare luogo ad emanazioni tossiche e inquinare il cosiddetto percolato, liquido di sedimentazione che si accumula sul fondo delle discariche. La presenza di antibiotici potrebbe potenzialmente dare luogo a ceppi di microbi e virus resistenti agli stessi antibiotici. Purtroppo non esiste una norma specifica in merito allo smaltimento dei farmaci scaduti in Italia. La normativa a cui si fa riferimento è il Testo Unico dei Rifiuti, in assenza di decreti specifici. Ciò comporta che i cittadini possano portare i prodotti scaduti presso strutture pubbliche non dotate di contenitori appositi e che quindi non possono ritirare i farmaci. Il rischio è che il consumatore, impossibilitato al corretto smaltimento possa quindi gettarli nel normale contenitore del “talquale”.
Per ovviare a questo stato di cose, le aziende municipalizzate dei maggiori Comuni italiani pubblicano un elenco, circoscrizione, per circoscrizione, delle ASL e delle farmacie a cui vengono forniti gli appositi contenitori.
Punti di raccolta smaltimento farmaci scaduti:
Municipio XIV
Indirizzo |
Luogo |
---|---|
P.zza A. Capecelatro, 96 | Farmacia |
Piazza Santa Maria della Pietà | Ospedale |
Via Cogoleto, 100 | Sede AMA |
Via della Lucchina, 131 | Farmacia |
Via della stazione Ottavia, 96 | Farmacia |
Via delle Medaglie D’Oro, 417 | Farmacia |
Via delle Medaglie D’Oro, 73 | Farmacia |
Via di Selva Candida, 389 | Farmacia |
Via di Torrevecchia, 310 | Farmacia |
Via di Torrevecchia, 851 | Farmacia |
Via Emma Carelli, 4 | Farmacia |
Via Federico Borromeo, 15 | Farmacia |
Via Forte Braschi, 20 | Farmacia |
Via Gaverina, 14 | Farmacia |
Via Giuseppe Girolami, 6 | Farmacia |
Via Livio Andronico, 8 | Farmacia |
Via Mattia Battistini 537 | CDR |
Via Mattia Battistini, 65 | Farmacia |
Via Monti di Primavalle, 187 |
Farmacia |
Municipio XV
Indirizzo |
Luogo |
---|---|
Largo Vigna Stelluti, 36 | Farmacia |
Piazza Saxa Rubra | Sede AMA |
Piazzale Ponte Milvio, 15 | Farmacia |
Valle Muricana, 369 | Farmacia |
Via A. De Viti De Marco, 48 | Farmacia |
Via A. G. Bragaglia, 19 | Farmacia |
Via Anguillarese, 111 | Farmacia |
Via Baccanello, 361 | Farmacia |
Via Cassia (confinante v. Bragaglia) | Sede AMA |
Via Cassia, 1346 | Farmacia |
Via Cassia, 472 | Centro Sociale |
Via Cassia, 648 | Farmacia |
Via Cassia, 842 | Farmacia |
Via Cassia, 940 | Farmacia |
Via dei Monti della Valchetta, 74 | Farmacia |
Via del Golf, 27 | Farmacia |
Via Flaminia, 669 | Farmacia |
Via Fosso del Poggio, 9 | Farmacia |
Via Isola Farnese, 4 | Farmacia |
Via Luigi Bodio, 73 | Farmacia |
Presso questi punti di raccolta vanno necessariamente conferiti i farmaci senza confezioni. Le stesse, in cartone, plastica, o vetro, unitamente al foglietto illustrativo, possono essere smaltiti invece nei cassonetti della normale raccolta differenziata. Ogni volta che dobbiamo smaltire farmaci scaduti converrà quindi che consultiamo l’elenco di tutti i contenitori per i farmaci scaduti che sono dislocati in prossimità di casa nostra. Una volta ritirati dal servizio di igiene ambientale, i farmaci non vengono riciclati, ma bruciati nei termovalorizzatori a temperature altissime: la combustione controllata, eseguita a specifiche temperature, scompone i principi attivi dei farmaci nelle loro componenti di base che non inquinano l’ecosistema. I filtri delle ciminiere impediscono invece alle sostanze inquinanti di diffondersi nell’ ambiente.