screening del cancro colon-retto
Il cancro del colon-retto, complessivamente nella popolazione, è il secondo tumore più frequente, rappresentando il 13% di tutti i tumori diagnosticati. La neoplasia è spesso conseguente ad una evoluzione di lesioni, inizialmente benigne, che impiegano un periodo molto lungo, dai 7 ai 15 anni, per trasformarsi in forme maligne. Per questo un’attenta attività di prevenzione è di estrema importanza. Il test di screening utilizzato nella Regione Lazio è il test del sangue occulto nelle feci, eseguito ogni 2 anni nelle persone tra i 50 e i 74 aa. L’esame, estremamente semplice, non rende necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione. Nonostante ciò, l’adesione ai programmi di screening risultano in generale ancora bassa. Lo screening dei carcinomi colon-rettali mira a identificare precocemente le forme tumorali invasive, ma anche a individuare e rimuovere possibili precursori.
Per l’adesione allo screening del cancro colon-retto le persone che rientrano nel range di età 50-74 anni anni e risiedono nella ASL RM/1 possono:
- recarsi presso i presidi, indicati in questo elenco;
- oppure per chi volesse avere maggiori informazioni può cliccare qui;
- oppure può contattare il servizio screening al +39 06 6835.3077 od alla mail uocpomas@aslroma1.it