giornata mondiale del diabete
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare. La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni (Croce Rossa, Alpini, Misericordia, etc.). Tutti prestano il loro impegno come Volontari. La Giornata Mondiale del Diabete è una delle poche nel suo campo a non sollecitare contributi ma anzi a offrire gratuitamente servizi. l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione. La Giornata cade il 14 novembre di ogni anno; quest’anno gli eventi si concentrano nella settimana dal 7 al 13 Novembre. La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni (Croce Rossa, Alpini, Misericordia, etc.). Tutti prestano il loro impegno come Volontari. Nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete la UOC di Diabetologia e Dietologia della ASL RM/1 (ex E) e l’ACISMOM, nei giorni ed orari sotto indicati saranno a disposizione gratuitamente dei soggetti a rischio di sviluppare il diabete al fine di individuare i casi di diabete misconosciuto o di prevenire/ritardare l’insorgenza della malattia con suggerimenti idonei sullo stile di vita. Le persone che accederanno, nell’orario indicato, non avranno bisogno di impegnativa.
Mercoledì 9 novembre: Ospedale San Filippo Neri Padiglione A primo piano UOS Diabetologia ore10-13;
Giovedì 10 novembre: IMRE Viale Angelico 28 primo piano UOS Diabetologia ore 9-13;
Giovedì 10 novembre: Casa della Salute Prati Trionfale, II piano Diabetologia ore 15-18;
Sabato 12 novembre: ACISMOM Via C. Negro, 16 ore 9-12.