certificati medici sportivi
17 Ottobre 2016La certificazione medica in ambito sportivo negli ultimi anni ha subito significative modifiche soprattutto in conseguenza dell’emissione del Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012 (c.d. Decreto Balduzzi), convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012 n. 189, nonché del successivo Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013. In ragione di ciò ad oggi i certificati…
rimborso ricoveri all’estero
17 Ottobre 2016Il Ministero della Salute rimborsa le spese sanitarie sostenute all’estero dai lavoratori e dai titolari di borse di studio negli Stati con i quali non sono in vigore Accordi bilaterali in materia sanitaria.Le domande di rimborso devono essere presentate all’Ambasciata o al Consolato italiano all’estero entro tre mesi dall’effettuazione della relativa spesa per evento sanitario.
esenzioni malattie croniche
18 Ottobre 2016L’elenco delle malattie croniche esenti dalla partecipazione al costo delle prestazioni è stato ridefinito e aggiornato dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sui nuovi Lea del 12 gennaio 2017 e sostituisce il DM 28 maggio 1999, n. 329, e succ. modifiche.
malattia di alzheimer: 21/9 giornata mondiale
20 Settembre 2016Convegni, incontri e iniziative di sensibilizzazione: così il 21 settembre si celebrerà in tutto il mondo la XIII Giornata dell’Alzheimer, malattia che nel nostro Paese colpisce circa 600 mila persone, ovvero circa 5 over 60 su dieci, e rappresenta un costo di 11 miliardi di euro per l’assistenza, di cui il 73% a carico delle…
scoperto il gene della vita estrema, protegge il Dna dai raggi X
22 Settembre 2016Microscopici animali invertebrati dall’aspetto alieno, i tardigradi, custodiscono il segreto per sopravvivere in condizioni ambientali estreme. Si tratta di un gene che fa da ‘scudo’ al Dna, proteggendolo da eventuali danni: introdotto nelle cellule umane coltivate in provetta, riesce perfino a renderle piu’ resistenti ai raggi X. Lo hanno scoperto i biologi dell’Universita’ di Tokyo,…
aumentano nuovi casi di tumori tra le donne, 176.200 nel 2016
27 Settembre 2016Oggi al cancro si sopravvive in percentuali sempre maggiori, tuttavia un nuovo e preoccupante trend sta emergendo: aumentano i nuovi casi fra le donne, toccando quota 176.200 nel 2016, mentre i big killer colpiscono sempre di meno gli uomini. Nel 2015 erano 168.900 le diagnosi fra le italiane e ogni anno, invece, diminuiscono del 2,5%…
lazio, campagna vaccinale 2016
29 Settembre 2016Sta per partire nel Lazio la Campagna di vaccinazione antinfluenzale e sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza per la stagione 2016-2017, che sarà finanziata la quota parte del Fondo Sanitari Regionale di 11.000.000 di euro, da ripartire tra le Asl. Lo prevede il decreto del commissario ad acta e presidente della Regione, Nicola Zingaretti. Gli obiettivi della…
uil lazio: un mese di esami gratuiti per i meno abbienti
30 Settembre 2016Esami medici gratuiti per i meno abbienti. Questa l’iniziativa della Uil di Roma e del Lazio che, insieme ai propri servizi, ha organizzato un mese di check-up gratuiti per avvicinarsi alle esigenze dei cittadini sempre più provati da una crisi che non accenna a finire e da un sistema di tassazione elevatissimo. per continuare a…
ticket sanità lea 2016-2017, novità livelli essenziali di assistenza
3 Ottobre 2016Sono stati varati i nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza), ovvero quelle cure e prestazioni che vengono garantite gratuitamente (o con compartecipazione alla spesa) ai cittadini: sono previste diverse novità sul fronte dei ticket sanitari, con diverse prestazioni ambulatoriali o di piccola chirurgia che diventeranno a pagamento. Secondo le stime della Cgil i nuovi ticket a…
settantacinque minuti a settimana di camminata e corsa
5 Ottobre 2016Anche pochi minuti di corsa al giorno possono tenere lontane le malattie cardiovascolari, come infarto e ictus? Pare di sì. E se l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda di svolgere almeno 75 minuti a settimana di attività fisica intense, come la corsa, ora uno studio apparso sul Journal of the American College of Cardiology fa notare…
Il palo del barbiere
14 Ottobre 2016Il palo del barbiere è un’insegna antichissima, che distingue questa attività sin dal Medioevo. Si tratta di un’asta più o meno lunga, con un pomo di bronzo all’estremità, e una spirale di strisce bianche e rosse che ne percorre la lunghezza (nella versione americana, compare anche il colore blu). Ma che significato ha? Nell’antica Roma,…
certificati medici cartacei e telematici
17 Ottobre 2016Cos’è il certificato medico? Il certificato medico è la testimonianza scritta su fatti e comportamenti tecnicamente apprezzabili e valutabili, la cui dimostrazione può produrre affermazione di particolari diritti soggettivi previsti dalla legge, ovvero determinare particolari conseguenze a carico dell’individuo o della collettività aventi rilevanza giuridica e/o amministrativa. I contenuti possibili del certificato medico sono non…